Torre delle Stelle
Torre delle Stelle,
Lusso Autentico
Come nelle favole, il borgo Naturalis racchiude la magia di un luogo unico ed esclusivo dove i sogni diventano realtà.
L’antica torre adibita in passato alla conservazione del grano, accuratamente restaurata, è oggi la Torre delle Stelle di Naturalis Bio Resort. Strutturata su tre piani, con piscina interna sotterranea ricavata dalla roccia e una vista panoramica sulle distese Naturalis, il torrino ad uso esclusivo della coppia è la cornice ideale per una vacanza intima e romantica.
Natural Luxury
Comfort, eleganza e un lusso decisamente “natural” denotano i piani del torrino, dove si respira un’atmosfera onirica ed esclusiva: al piano terra un suggestivo ingresso accoglie l’ospite in un contesto inaspettato che si affaccia sull’antica scala a vista in pietra.

Al primo piano uno spazio che ospita il bagno ed un’ampia nicchia con doccia, arricchita da cascata e nebulizzazione per l’idroterapia, da cromoterapia e da un lavabo monoblocco con rubinetteria cesellata, tutto design made in Italy Gessi.
Come nei racconti di un tempo, la zona notte all’ultimo piano è un’autentica e unica esperienza emozionale. A partire dall’ampio e confortevole letto matrimoniale tondo, al soffitto della torre che si trasforma in un cielo stellato impreziosito da una carta astronomica del ‘600 realizzata da un artigiano locale, con le costellazioni che si illuminano e rendono l’atmosfera ancora più magica.
Golden Silence
A completare la magia il balcone con vista panoramica sulla Tenuta Naturalis, una combinazione straordinaria tra la bellezza ed il silenzio quasi “sacro” della campagna salentina.
Risvegliarsi qui e affacciarsi dal balcone è assolutamente magico: uno scenario mozzafiato su tutte le piantagioni del Resort, dove si intravede anche tutta la bellezza del Monastero dei Monaci Cistercensi.
La Capelvenere ricopre infatti tutta la parete della grotta ed è stata accuratamente salvaguardata durante i lavori di ristrutturazione.
Grotta Capelvenere
Nella grotta, risalente al XVI secolo, venivano conservate le provviste di olio e grano per proteggerle dalle invasioni e dai saccheggi dei turchi.
La “Grotta Capelvenere” è oggi una Private SPA dotata di un tepidarium con sorgente d’acqua naturale e pavimento riscaldato, una piscina termale dal raffinato design in pietra, con idromassaggio e cromoterapia, ed una sauna realizzata all’interno di una rientranza naturale della roccia.